La sua Biografia
Carmine Bellucci è un artista e illustratore italiano che lavora e vive a Padova. Ha
frequentato l'Istituto Europeo di Design (IED) dove si è laureato in Visual Art. In
seguito ha continuato i suoi studi frequentando un corso avanzato di Type Design al
Politecnico di Milano. Ha lavorato con molti clienti internazionali. Oltre alla sua
formazione e al suo lavoro è sempre stato coinvolto nella cultura visiva sotterranea e
tenuto aggiornato su ciò che sta accadendo nella sottocultura, ha fondato il gruppo
Interplay Art e con loro ha ottenuto diverse opere commissionate e ha partecipato a
numerosi eventi di street art locali e nazionali. Carmine ha sempre avuto un interesse
e una passione per le arti e ogni espressione visiva di tutti quei movimenti invisibili
che chiamiamo sentimenti ed emozioni, in tutte le loro dinamiche complesse ma
affascinanti. Dipinge mondi stravaganti dove tutto può accadere, forme, colori,
arcobaleni e un tocco di magia nostalgica rendono unica la sua produzione, autentica
e ipnotizzante. Nel mondo digitale della perfezione crede che il pennello che sfiora la
superficie ruvida del legno e la texture verniciata irregolare emanano ancora
un'atmosfera seducente di realtà, umanità e potente linguaggio visivo. E' membro
dell'AI (Associazione Illustratori) ed è rappresentato da The Illustration Room e Art
Associates.
La Critica
“Quello che propone Carmine Bellucci è un racconto, un'ipotesi, una possibilità.
Attraverso il suo lavoro Bellucci ci offre suggerimenti per un'esistenza parallela e non
convenzionale, spingendoci verso ricordi d'infanzia, libertà e, forse, il desiderio di
vivere in un'altra dimensione, grazie alla forza di gravità più leggera. Non ci sono
risposte o lezioni nei suoi dipinti. Invece c'è l'intuizione che deriva dalla sensibilità
dell'artista. La narrazione di Bellucci è fluida, una fluidità che si manifesta nelle sue
pennellate e nel flusso delle immagini, reso perfetto dall'integrità del colore. Il suo
stile è sicuro e facilmente riconoscibile, i suoi personaggi emergono dai film, dalla
letteratura e dall'arte in generale, diventando i protagonisti ironici di una vita di
“Bellucciano”. Gli uomini ricordano Renato Carosone e Fred Buscaglione,
messaggeri di un'innata euforia ed eleganza. Le donne sono opere d'arte all'interno
dell'opera d'arte, dominate dalla grazia e dalla maestosità, non create dall'artista con
la forte fisicità che hanno gli uomini, ma piuttosto con la potenza architettonica del
pattern, che costruisce forme senza peso corporeo. Un'immagine antica, come l'arte
bizantina, è quindi unita alle espressioni contemporanee della video arte e
dell'illustrazione. Carmine Bellucci ama mixare esperienze, per cui possiamo leggere
l'intreccio della moda con i temi più alti della storia dell'arte e dei segmenti « pop. I
suoi dipinti sono anche musicali, sia per la presenza di strumenti ma anche nel ritmo
che l'artista dà alla composizione. La ripetizione dei temi e l'uso di curve e colori, a
volte psichedelici, scandiscono il tempo di composizione. I fiori sono i coprotagonisti del suo lavoro: foreste colorate e aromatiche che si appropriano
sinuosamente dello spazio narrativo e diventano teste di capelli, abiti, puro soggetto
della memoria arcimboldiana. Il mondo di Bellucci sembra fantastico, ma ricorda che
è sempre possibile trovare quella felicità infantile e pura, fatta di leggerezza, bellezza
e gioco. Non ci sono limiti di tempo, l'Universo è la nostra terrazza finis, le stelle
sono dalla nostra parte. Bellucci si muove abilmente in questa dimensione mitica, la
sua arte ci invita ad entrare in questo mondo eccentrico ma festoso."
Francesca De Munari - critica d'arte e storica dell'arte
I suoi Clienti
Triennale Milano, Regione Emilia Romagna, Regione Liguria, Regione Lombardia, Regione Piemonte, Provincia di Como, Italian Red Cross, Clac Cantù Museum, Vintage 55, Viveur, Sometimes, Boh!? Pub, Oliver, La Lente, DDB Sydney, Inside Mining, OuThere Australia, Voyeur Magazine, Virgin Airlines Australia, Men's Health, Maxim Italy, FB Dubai, Leo Burnett and Bundaberg Rum, HQ Asia, The Neue Zürcher Zeitung (NZZ), Fuse wines, 5 O' Clock Somewhere Wines, Das Megaphon. PlanSponsor, Musei Civici Eremitani Padova, Sonnentor/Freude Magazine, Subsonic Music Festival, S.Bortolo Hospital of Vicenza, Samuel's Gorge winery, JWT Dubai, Boecker, Sal. Oppenheim bank, Cahoot Design Boston, Harvard University, SZ Familie, Luca Ferraris, Roberto De Nittis, The Royal Botanic Garden - Sydney.
Il Curriculum
Recognitions & Press :
2010 - Featured on Spaghetti grafica - "Percorri la modernità" project
2013 - Featured on Sweet Station
2013 - Featured on Illustration Served
2013 - Top 30 Finalist Cake Wines Archi-Bottle Prize
2013 - Featured on Australian Creative
2014 - Featured on Abduzeedo
2014 - Featured on Illustration Served
2014 - Featured and Interviewed on Novum magazine
2015 - Featured on Gorgo magazine - Urban Canvas
2015 - Featured on Inky Goodness - Artist of the day
2015 - Featured on Magic Paintbrush by Illustration - Hightone Books
2015 - Featured on Meiaseis
2015 - Sugarprize - Artwork awarded to Licia Troisi for best fantasy writer at the Sugarpulp annual
event
2016 - Featured on Behance Curated Galleries - Illustration
2016 - Featured on 3x3 Illustration Shows No.13
2016 - Featured on Picame Magazine
2016 - Featured on Lürzer's Archive - 200 Best Illustrators Worldwide
2017 - Featured on 3x3 Illustration Directory 2017
2017 - Winner of 2 Finalist Awards at the Australian Graphic Design Association Awards -
Packaging and Design Craft Category
2017 - Print AD of the week on Lürzer's Archive with the Matryoshka Project for Boecker
2017 - Dubai Lynx winner
2017 - Bronze for Print & Publishing - Silver for Print & Outdoor Craft
for his Matryoshka
2017 - New York Festivals winner
2017 - Silver for Print traditional & Digital: Craft
2017 - Winner of 4 Loeries - Print/outdoor & Out Of Home Crafts / Home Crafts / Illustration
Campaign Craft Certificate
2018 - Featured on 3x3 Illustration Directory 2018
2018 - Artwork selected to be displayed at Salvioni Milano Durini for Salone del Mobile 2018
2018 /
2019 - "Rue Cremieux" artwork displayed at the General Consulate of Brazil in Milan
2019 - Artwork selected to be displayed at IMM Cologne 2019
2019 - Featured on Capsules Book - Drawn Volume 3 - Leaders in contemporary illustration
2019 - Featured on 3x3 Illustration Directory 2019
Shows & Exhibitions :
2004 - Interplay group show (group exhibition) - La Cattedrale - Cusano Milanino
2005 - Metastyle art group + Marco Gifuni (group exhibition) - Sala Grigia - Foggia
2006 - Croce Rossa Italiana Competion 1st place (group exhibition) - Foggia
2007 - "Percorri la modernità" - Triennale - Milano
2011 - "500 Contemporary Art Meeting" (group exhibition) - Spazi Possibili - Milano
2012 - "Nothing to do with it" (group exhibition) - San Sebastiano palace - Mantova
2012 - "Apparel Music Limited Contest" (group exhibition) - Spazio Ral - Milano
2012 - "Muti Arcani" (group exhibition) - Spazio XL Combines - Milano
2012 - "Muti Arcani" (group exhibition) - Pow Gallery - Torino
2012 - "Le metamorfosi del viaggiatore" (group exhibition) - Gruppo Credito Valtellinese Gallery -
Milano
2012 - "We are the future" (group exhibition) - "Fruttiere " Palazzo Te - Mantova
2013 - "Loversimo" (group exhibition) - Spazio Bugatti - Milano
2013 - "Darth Human Fener" (group exhibition) - Spazio XL Combines - Milano
2013 - "Apparel Music Art Contest " (group exhibition) - Spazio XL Combines - Milano
2014 - "Open Box - Foldable Art " (group exhibition) - Killer Kiccen - Milano
2015 - "Urban Canvas" live painting - Varese
2015 - "Namaste for Nepal" art auction - Object Gallery - Sydney
2015 - "No Urban" (group exhibition) - Vision Gallery - Milano
2016 - Live Painting Musei Civici Eremitani - Padova
2016 - Wall Painting - Shaheed Minar - Bengali Community Project - Cadoneghe (PD)
2016 - D-Segni Urbani (group exhibition) - Castello di Masnago - Varese 2016 - "Secondary worlds" - Spazio D / De Munari Gallery - Vicenza
2017 - "Veritas" - Villa Monza - Dueville (Vi)
2017 - "Percorsi introspettivi dell'anima" (group exhibition) - Il Campanile Gallery - Caravaggio
(Bg)
2017 - Viavai Exhibition - Crescentino Station - Crescentino (Vc)
2018 - "War quello che rimane" (group exhibition) - Spazio Hands (part of Poetry Vicenza
2018
Festival) - Vicenza
2018 - "Introspectivos da alma" (group exhibition) - Museu Murillo La Greca - Recife (Brazil)
2018 - "Tra sogni e realtà / Entre sonhos e realidade" (group exhibition) - Monastero di San
Bernardino - Caravaggio (Bg)
2018 - Consulate General of Brazil I edition (group exhibition) - Milan
2019 - Consulate General of Brazil II Edition (group exhibition) - Milan
2019 - Artstudio 38 Gallery - Milan
2019 - "Plants with Bite" (group exhibition) - The Royal Botanic Garden - Sydney
2019 - Brucken (group exhibition) - Metamorfosi Gallery - Schorndorf (Germany)
2019 - Nerothema (group exhibition) - Nerothema - Chiesa di Santa Maria Nuova - Gubbio (Pg)
2019 - Visions of Milan / Visioni di Milano - Libreria Bocca - Galleria C.so Vittorio Emanuele -
Milan
2020 - Roberto De Nittis's Dada Project - paintings exhibition - Centro Candiani - Mestre (Ve)
2020 - 50 anni dalla luna (group exhibition) - Artù Gallery - Vicenza